
19 Ott illuminazione architettonica: gli appuntamenti di novembre
Illuminare palazzi e monumenti con luci colorate in occasione di giornate internazionali è una prassi sempre più diffusa. Che si tratti dell’iniziativa di un Comune o di un’associazione, la finalità è sempre quella di prendere posizione nei confronti di una tematica sociale o culturale, solitamente nella giornata ad essa dedicata. Ma di quali tematiche e giornate stiamo parlando? Come Grandi Proiezioni, abbiamo realizzato la nostra prima installazione di questo tipo a Orvieto, in occasione del Global Greening. Quest’ultimo cade il 17 marzo, giorno di San Patrizio, è in tutto il mondo è riconosciuta come la giornata dedicata all’isola di smeraldo. Monumenti e facciate in tutto il mondo sono colorati di verde, in un bellissimo effetto a catena che contribuisce ad aumentare la notorietà dell’Irlanda. Ma ci sono altre giornate di questo tipo? E cos’ha di speciale il mese di novembre in questo contesto? Vediamolo subito!

Giornate Internazionali: a ciascuna il suo colore
Il Global Greening non è che uno degli appuntamenti di questo “calendario luminoso”. Sono davvero tante le giornate che fanno riferimento a un colore specifico, per tanti motivi differenti. Iniziamo col dire che in larga parte questa pratica deriva dalla necessità di aumentare la consapevolezza. Infatti gran parte di queste giornate hanno a che fare con la ricerca medica o questioni sociali. Alcuni esempi? La Giornata Internazionale della Lotta contro il Cancro – il 4 febbraio – fa riferimento al colore viola, cioè quello scelto per identificare questa malattia a livello globale. La Giornata delle Malattie Rare invece – il 28 febbraio – è rappresentata dai colori verde, rosa e azzurro. Nell’era della comunicazione digitale l’uso delle immagini è una strategia fondamentale, quindi per aiutare la crescita di consapevolezza su questi temi è altrettanto importante creare contenuti visivi. E nulla colpisce l’occhio meglio della facciata di un monumento colorata e illuminata!

Le giornate di Novembre
Sono molte le giornate internazionali che ricorrono a novembre. Qua elenchiamo le principali, o comunque quelle che meglio si prestano alla creazione di illuminazioni architettoniche speciali. Iniziamo con il 4: la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la commemorazione della fine della Prima Guerra Mondiale. Uno dei giorni associati alla celebrazione del Tricolore. Il 14 ricorre invece la Giornata Mondiale del Diabete. Nella data di nascita dello scopritore dell’insulina, monumenti in tutto il mondo vengono colorati di blu per alimentare la consapevolezza su questo male. Il 17 novembre è invece la volta della Giornata Internazionale della Prematurità, cui viene associato il colore viola per l’illuminazione di monumenti. Il 20 è invece la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e ad essa si associa il blu dell’ONU e dell’UNICEF. Infine, il 25 novembre, ricorre la Giornata per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, e ad essa è associato il colore rosso.

Grandi Proiezioni è un partner locale per la realizzazione di installazioni luminose, perfette per celebrare queste e altre giornate! Potete richiedere il nostro supporto per un evento specifico; oppure progettare insieme a noi un’installazione annuale: così da programmare in anticipo ogni scenografia desiderata. Non resta altro da fare che contattarci e parlarci subito della vostra idea!