Tutte le Forme del Tricolore - Proiezioni Architetturali e Natalizie
16600
post-template-default,single,single-post,postid-16600,single-format-standard,bridge-core-2.7.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,paspartu_enabled,paspartu_on_bottom_fixed,qode-theme-ver-25.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive
Proiezioni tricolore su Campanile di Norcia per inaugurazione

Tutte le Forme del Tricolore

Esiste un elemento più aggregante dei colori della bandiera nazionale? Probabilmente no, ed è per questo che proiezioni e illuminazioni architettoniche incentrate sui toni del Tricolore italiano sono qualcosa che si vede sempre più spesso e sempre in più luoghi! Nelle giornate di festa nazionale, questa tipologia di servizi sono uno strumento in più nelle mani di chi organizza eventi, incontri, e commemorazioni. Sono stati anche il modo per dare un segnale in più alla popolazione durante i momenti peggiore della crisi Covid19. Ci sono tante occasioni per accendere palazzi e monumenti di Rosso, Bianco e Verde: Grandi Proiezioni lo rende possibile offrendo tutto il supporto e l’assistenza necessari. Se volete approfondire la differenza fra proiezione e illuminazione, è disponibile un altro articolo del nostro blog specifico su questo tema. Ecco tutto quello che possiamo realizzare per illuminare qualunque spazio architettonico col Tricolore.

Illuminazione Tricolore

L’Illuminazione Tricolore prevede l’uso di fari LED RGBW: emettono una luce colorata e direzionale, con le giuste regolazioni e il giusto posizionamento creano un effetto dal grande impatto. In questo caso dunque non c’è proiezione. Non vengono impiegati proiettori gobo, ma luci architetturali semplici. Con questa premessa, diventa chiaro che il lavoro di progettazione sarà molto diverso e incentrato sulla posizione delle luci. Che in questo caso, il più delle volte, sono posizionati direttamente al di sotto delle facciate interessate. Ogni faro è connesso alla centralina di controllo, grazie alla quale possiamo impostare colore e intensità di ogni elemento. Abbiamo realizzato illuminazioni di questo tipo sul Tempio di Santo Stefano della Vittoria, a Foiano della Chiana (nella foto a fianco) e per l’inaugurazione del Campanile di Norcia, crollato a seguito del terremoto.

Proiezione Tricolore

Per creare un effetto differente, si può scegliere di creare una vera e propria proiezione anziché semplicemente colorare un edificio con fari RGBW. Dunque una prima differenza sta nella strumentazione, che in questo caso verte su fari Gobo. Anche la progettazione vera e propria della scenografia si differenzia. Non basterà stabilire il corretto posizionamento delle fonti di luce, ma dovrà essere prodotta una grafica ad hoc da riprodurre in proiezione. Per maggiori informazioni su tutto questo procedimento, ecco un articolo del nostro blog che ne parla! Le grafiche Tricolore possono essere standard, includere loghi o altri dettagli grafici, oppure contenere elementi di Mapping.

Le tre immagini sopra esemplificano quanto appena detto! Nel primo caso (il Municipio di Rapolano Terme), abbiamo realizzato una proiezione con proiettori LED, perfetti per facciate di medie-piccole dimensioni. Dal punto di vista grafico, l’installazione prevedeva la semplice proiezione di bande colorate a formare la bandiera italiana, porzionate secondo la dimensione della facciata.

Nel secondo caso invece, abbiamo realizzato un’installazione fissa per l’azienda casentinese Baraclit. La differenza in questo caso è rappresentata dall’inclusione del logo nella banda rossa del Tricolore. Un piccolo step ulteriore verso la personalizzazione della proiezione! Il risultato è stato ottimale: sia per la regolarità della facciata Baraclit, sia per l’affinità cromatica tra il logo originale e il Rosso della bandiera.

Proiezioni Tricolore Mappate

Il terzo caso è invece la Torre dell’Orologio di Chiusi, decorata durante il periodo natalizio. Questa proiezione in particolare unisce il Tricolore a elementi di Gobomapping, con l’aggiunta di un tocco natalizio! La mappatura in questo caso ha ripreso le linee e gli elementi della torre come si vede, per enfatizzarli e renderli più vividi. Il lato frontale e quello posteriore sono stati colorati di bianco, un lato in verde e l’altro in rosso. L’elemento natalizio aggiunto, invece, è rappresentato da fiocchi di neve azzurri con effetto dinamico di caduta.

Un altro esempio di Tricolore con elementi mapping, è la nostra installazione realizzata per il comune di Rapolano Terme sulla facciata del palazzo municipale. In questo caso, come si vede nella prossima foto, alla proiezione dei colori della nostra bandiera è stata aggiunta la mappatura delle finestre del municipio, e di tutti i blasoni della facciata. Il risultato di questa installazione, confrontato con quella simile ma senza mappatura vista sopra, ha tutto un altro impatto visivo!

Proiezione mappata del Tricolore sul palazzo municipale di Rapolano Terme
Proiezione Tricolore Mappata sulla facciata del comune di Rapolano Terme

Le principali giornate del Tricolore

Quali sono le giornate nazionali più adatte alla realizzazione di una proiezione Tricolore? Ecco un riepilogo di quelle durante le quali il simbolo d’Italia è più al centro:

7 Gennaio – Festa del Tricolore

27 Gennaio – Giorno della Memoria

10 Febbraio – Giorno del Ricordo

17 Marzo – Giorno dell’Unità nazionale

25 Aprile – Festa della Liberazione

2 Giugno – Festa della Repubblica

4 Novembre – Festa delle Forze Armate

Per realizzare una proiezione Tricolore, scegliendo tutto quello che riguarda il design e il dettaglio estetico, contattateci! Forniremo tutta l’assistenza necessaria: per aiutarvi a sviluppare un’idea o per metterla subito in fase operativa. Contattateci e iniziamo a creare qualcosa di unico!