Illuminazione Architettonica: gli appuntamenti di Marzo - Proiezioni Visive
16685
post-template-default,single,single-post,postid-16685,single-format-standard,bridge-core-2.7.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,paspartu_enabled,paspartu_on_bottom_fixed,qode-theme-ver-25.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Illuminazione Architettonica: gli appuntamenti di Marzo

Il mese di Marzo è di per sé un momento di rinascita proteso alla primavera. Ma è caratterizzato anche dalla ricorrenza di tante giornate Nazionali e Internazionali da ricordare e celebrare! Negli ultimi anni, nell’intento di dare maggiore forza a queste giornate, si è consolidata la tendenza a realizzare scenografie luminose ad hoc. È una conseguenza logica del trasferimento verso mezzi di comunicazione social: dove tutti possono creare contenuti, condividerli velocemente, e dove l’impatto visivo vince sempre o quasi. Ecco dunque che molte di queste giornate, avendo come riferimento colori e simboli, vedono la luce come uno dei protagonisti. In tutto il mondo ci sono giornate in cui i monumenti, i palazzi e le piazze vengono inondati di colore, per lanciare messaggi molto precisi. E molto più importanti di una semplice decorazione luminosa. Vediamo adesso quali sono le ricorrenze di Marzo e quali sono i simboli e i colori ad esse associati.

Le giornate principali

Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Ricorre l’ultimo giorno di Febbraio ed è dedicata alla costruzione della consapevolezza circa tutte le malattie rare. Anche se non rappresentano una minaccia per l’intera popolazione, l’insieme di queste patologie crea seri rischi per la vita e la salute di almeno 300 milioni di persone nel mondo (fonte Eurordis). È per questo che anche il Ministero della Salute si è fatto promotore di eventi legati a questa giornata: illuminazione architettonica di edifici e monumenti chiave con i colori verde, fucsia e blu; che insieme rappresentano questa istanza.

Giornata Internazionale della Donna

L’otto marzo ricorre una delle giornate internazionali più importanti di sempre: la Giornata Internazionale della Donna. La consideriamo una delle più rilevanti poiché abbraccia un largo spettro di diritti, storia e lotte tuttora in atto. Il colore di riferimento per questa giornata è il giallo, che richiama l’usanza consolidata di regalare mimose. Crediamo tuttavia che un modo in più di dimostrare solidarietà con le istanze del genere femminile sia solo da accogliere con piacere.

Global Greening Day

Il 17 marzo si festeggia San Patrizio: il patrono d’Irlanda! Per questa occasione l’ente irlandese del turismo ha lanciato ormai da anni un vero e proprio trend. Per questo giorno le parole d’ordine sono Green the World, coloriamo di verde il mondo! Illuminazioni architettoniche di colore verde e proiezione dei simboli irlandesi (uno su tutti, il trifoglio o shamrock). In questa foto un dettaglio del nostro progetto realizzato per Orvieto, dove tutto il suggestivo Pozzo di San Patrizio è stato illuminato di verde.

Proiezione Architetturale del logo del comitato dantesco in occasione del 700 anniversario della morte.
Dantedì

Siamo arrivati al 25 Marzo e, subito dopo la giornata Nazionale della promozione della Lettura, arriva il Dantedì. La giornata cade nel giorno riconosciuto come l’inizio del viaggio nell’aldilà da parte del Sommo Poeta. In questa giornata (in particolar modo quella del 2021, 700º anniversario) vengono organizzati eventi di ogni tipo per celebrare Dante. Letture, visite guidate, lezioni magistrali. Le occasioni sono così tante che rimane solo da chiedersi dove e in che modo proiettare il poeta o citazioni della sua opera!

Giornata Mondiale dell’Endometriosi

Il 28 Marzo si celebra la giornata Mondiale dell’endometriosi. Stiamo parlando di una malattia fortemente invalidante per le donne che ne soffrono, causando forti dolori e altri disturbi, Può causare infertilità nel 30/40% dei casi. È una malattia la cui diagnosi è tutt’ora complessa, configurandosi come un percorso lungo e dispendioso. Per questo motivo il Governo ha proposto di illuminare facciate di edifici importanti con illuminazione architettonica di colore giallo per tutta la giornata.

Palazzo comunale di rapolano illuminato di blu, con contorni finestre bianchi e logo #sfidautismo in occasione della Giornata Mondiale dell'Autismo
Giornata Mondiale dell’Autismo

Il 2 Aprile, che per vicinanza inseriamo in questa lista, ricorre un’altra importantissima giornata: quella dedicata alla consapevolezza collettiva sull’autismo. Non tutti hanno un’idea chiara di cosa significhi realmente questa condizione complessa. Parliamo infatti di una patologia che si configura come uno spettro, all’interno del quale ogni paziente si colloca con le sue unicità. Se l’autismo crea difficoltà, per esempio, nella sfera sociale, può allo stesso modo caratterizzare una persona con talenti di altro tipo, generalmente molto settorializzati. Il colore scelto per questa campagna è il Blu, anche se ci sono ulteriori simboli per rappresentarla: per esempio il puzzle.