Montepulciano: proiezioni ed effetti speciali in piazza - Proiezioni Natalizie
16647
post-template-default,single,single-post,postid-16647,single-format-standard,bridge-core-2.7.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,paspartu_enabled,paspartu_on_bottom_fixed,qode-theme-ver-25.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Montepulciano: proiezioni ed effetti speciali in piazza

Chi non conosce il meraviglioso borgo di Montepulciano? Uno dei tesori più preziosi della Toscana, per le sue ricchezze enogastronomiche, le sue meravigliose vedute, la storia che si respira ad ogni passo. Ma Montepulciano è anche un luogo in grado di riscoprirsi e rinnovarsi, creando, per tanti turisti, nuove occasioni di visita. Lo scorso Natale anche qua sono stati allestiti dei mercatini a tema, nel cuore storico di Piazza Grande; e non potevano certo mancare le nostre proiezioni luminose a completare il quadro! Andiamo subito a vedere tutti i dettagli di questo nuovo progetto targato Grandi Proiezioni.

La Piazza

Piazza Grande, punto di arrivo dopo una tipica visita tra le vie e le cantine di Montepulciano, ha ospitato numerosi banchi dedicati a prodotti e articoli in tema natalizio. Abbiamo illuminato tutti i palazzi storici della piazza. Nella foto sotto, da sinistra, vediamo il palazzo del Capitano, palazzo Nobili-Tarugi, e palazzo Contucci. Tutte le superfici sono state mappate attraverso la nostra tecnica Gobomapping. Nel contenuto delle proiezioni abbiamo aggiunto colori accesi, cornici luminose alle finestre, coccarde e fiocchi per decorazione. Ecco il risultato.

Il Duomo

Proseguiamo ad osservare i dettagli di questa bellissima piazza! Un altro monumento storico della massima importanza è il Duomo di Montepulciano. La facciata di questa cattedrale, rimasta incompiuta, mostra una superficie piuttosto “grezza”. Chiaramente questa caratteristica non rappresenta un limite, ma bensì un’opportunità da sfruttare! Alla maggior parte della facciata è stato dato un colore rosso acceso per richiamare direttamente il tema natalizio. Abbiamo enfatizzato le linee naturali dell’edificio, creando un effetto visivo potente. La parte centrale e più vivida della proiezione è sicuramente la zona intorno alla vetrata originale, anch’essa resa più visibile dalla luce dei nostri proiettori.

Il Palazzo Comunale

Il pezzo forte di tutta la piazza è stato senz’altro l’installazione relativa al Palazzo Comunale, ultimo degli edifici illuminati che osserviamo. Il palazzo, una costruzione di per se imponente, è stato colorato con una proiezione di colore bianco: per aumentare ulteriormente l’effetto contrasto con gli altri nel perimetro della piazza. Anche in questo caso abbiamo mappato l’edificio, così da poter evidenziare le finestre con cornici rosso acceso. Con la stessa tecnica abbiamo colorato anche parte delle merlature e dei cornicioni. Una delle grandi novità però, al di là delle proiezioni, è stato lo show combinato di luci e musica!

Abbiamo montato numerose luci teste mobili e creato una sequenza di luci e musica: a ritmo di brani dedicati al natale, i fasci di luce visibili nell’immagine si sono mossi e incrociati in uno spettacolo davvero unico!

Extra: la via per il Castello di Babbo Natale

Non solo Piazza Grande! Una piccola aggiunta alla nostra installazione è stata l’illuminazione del viale di accesso a un’altra attrazione: il Castello di Babbo Natale. Usare fari per illuminazione architetturale è importante quando si lavora con edifici, ma non sono certi limitati a questo! Un viale alberato può diventare un camminamento con un tocco magico, immerso nella luce e nei colori. Un progetto complesso e articolato di cui siamo particolarmente fieri!